Cuscini Memory Foam

Visualizzazione di tutti i 3 risultati

Cuscini Memory Foam

Morbidezza, comodità e supporto

100% italiani

I cuscini in Memory Foam Dormiflex® sono il vero Km zero. L’intera filiera è 100% italiana e sono realizzati con materie prime italiane e sicure.

Testati e Sicuri

I cuscini sono certificati e omologati. Sono collaudati e frutto dell’esperienza di chi dal 1964 fa parte dell’industria del sonno.

Riciclabili

Sicuri per te e per l’ambiente: le materie prime sono atossiche e sicure. I cuscini Memory Foam sono interamente riciclabili.

Acquista i cuscini Memory con la speciale offerta

Offerta: acquista 2 cuscini e risparmia di più sul prezzo

cuscino memory foam saponetta

Cuscino a Saponetta Dormiflex®

Classico, adatto a tutti

La forma classica che si adatta a tutte le posizioni assunte durante il sonno. Offre il massimo comfort.

35€ - acquista ora
cuscino memory foam cervicale doppia onda

più venduto

Cuscino a Doppia Onda Dormiflex®

Segue la curva cervicale

Il cuscino segue la curva cervicale, ideale per chi dorme di fianco, a pancia in su o a pancia in giù. Efficace rimedio contro il russare.

35€ - acquista ora

Cuscini Memory traspiranti: per un risposo sano, asciutto e igienico

Abbiamo reso i cuscini ancora più traspiranti, grazie al sistema brevettato AIR SYSTEM® di fori passanti applicati al memory foam, un materiale di per sé già traspirante. La lavorazione permette un ricambio d’aria continuo all’interno del cuscino, rendendolo più ergonomico e completamente anallergico. Ideale per contrastare la formazione di umidità, muffe e batteri.

  • il cuscino “respira” con il brevetto internazionale AIR SYSTEM®
  • cuscino traspirante e ricambio d’aria continuo
  • contrasta la proliferazione di acari e batteri
  • completamente anallergico
cuscino memory foam traspirante
cuscino memory foam ergonomico

Comfort e benessere, notte dopo notte

I cuscini Memory Foam Dormiflex si adattano millimetricamente seguendo le forme del capo e il modo in cui dormi. Assicurano massimo benessere e comfort e accolgono perfettamente capo e collo. I muscoli e i nervi si rilassano, eliminando tensioni e contratture, per un riposo rigenerante.

  • giusto sostegno alla colonna vertebrale
  • ergonomici
  • si adattano e sostengono capo e collo
  • auto-modellanti

100% Memory Foam ad alta densità, alta resilienza e alta traspirabilità

I cuscini in Memory Foam Dormiflex sono realizzati con memory foam ad alta densità e alta resilienza. I cuscini restano così compatti nel tempo, sono accoglienti e mantengono nel tempo la capacità di alleviare le tensioni, per un sonno estremamente confortevole.

  • Memory foam alta densità e alta resilienza
  • lento ritorno elastico, particolarmente confortevole e accogliente
  • antidecubito
  • allevia le tensioni
cuscino con memory foam alta densità e resilienza

Dormi sogni tranquilli con i cuscini Dormiflex

Consegna Rapida

Consegna rapida in Italia in 3/5 giorni lavorativi

Eccellente assistenza clienti

Un team a disposizione per le tue richieste

Spedizione GRATIS

Zero spese di consegna in tutta Italia per ordini superiori a 20€

Cosa sapere per acquistare un cuscino Memory Foam

Qual è il cuscino giusto per me?

  • Il modello di cuscino Memory Saponetta è una sorta di “aspirina” perché va bene a tutti, essendo il memory foam Dormiflex adattabile a tutte le persone e a tutte le posture notturne. È comunque più indicato per chi dorme di fianco, è uomo, ha spalle larghe.
  • Il cuscino Memory Doppia Onda Cervicale è più indicato per chi dorme a pancia sopra, a pancia sotto o di fianco, per chi soffre di cervicali, e per chi soffre di russamenti. Grazie alla presenza di due onde con altezze differenti (una onda ad altezza maggiore ed una più bassa) è ideale sia per l’uomo che per la donna, adattandosi perfettamente anche in presenza di spalle più larghe.

I cuscini Memory Dormiflex sono lavabili?

In generale attenersi sempre alle istruzioni di lavaggio presenti sulle etichette del prodotto

  • Lavare i cuscini in memory foam è sconsigliato per via della loro struttura interna che rischia di assorbire l’acqua all’interno delle celle con conseguente rovina del cuscino.
  • Se il cuscino in memory si macchia esternamente, sulla fodera di protezione non asportabile, si può smacchiare utilizzando saponi e detergenti delicati agendo con gesti lievi, senza che l’acqua penetri nel cuscino.
  • In generale è bene sostituire il cuscino ogni 3/5 anni e comunque in caso di macchie profonde, di ingiallimento dovuto al tempo e soprattutto in presenza di cattivi odori

Com'è il livello igienico-sanitario del cuscino Dormiflex?

Il cuscino Memory Dormiflex rispetta le più rigide normative europee, è un cuscino antiallergico e antibatterico. Per via della composizione dei materiali con cui è fatto non consente la proliferazione di acari e batteri.

Si può mettere al sole il cuscino Memory Dormiflex?

È bene arieggiare i cuscini all’aria fresca, ma sempre all’ombra.
In generale i raggi solari diretti rovinano i materiali ed il memory foam, per via del calore che fa seccare le cellule e per via dei raggi ultravioletti che hanno un effetto negativo facendo invecchiare precocemente il cuscino, riducendone la vita.

Il cuscino Memory Dormiflex si sbriciola?

No, perché lo speciale memory foam di cui è composto è ad alta densità e alta resilienza, quindi compatto nel tempo.
Fanno salvo la normale usure del materiale nel tempo 3/5 anni – vedi durata meccanica VS durata igienica di un cuscino – e l’esposizione diretta a fonti di calore o a raggi solari diretti.

Si può usare la termocoperta con i cuscini Dormiflex?

No, in generale è sconsigliata perché surriscalda i materiali seccandoli in maniera innaturale.
Allo stesso modo è sconsigliato mettere i cuscini Dormiflex su fonti di calore come stufe, termosifoni e altro.

Com'è il rapporto qualità prezzo dei cuscini Memory Dormiflex?

Come tutte le cose, dall’automobile ai vestiti etc., si ha per quello che si paga.
In questo caso il rapporto qualità/prezzo è molto buono perché c’è il filo diretto tra il consumatore e la produzione. Dormiflex vuole migliorare la qualità del sonno e la qualità della vita di più persone possibili pertanto ha deciso di utilizzare materie prime di alta qualità e fare un “prezzo di prova” direttamente al consumatore finale.

Cos'è il memory foam?

Anche gli astronauti dormono e il fatto che nello spazio non ci sia la gravità ha comportato non pochi problemi nel trovare una soluzione per riuscire a farli riposare bene. Tutti i materiali tradizionali quali le molle, il poliuretano e il lattice hanno bisogno, infatti, del peso della persona e della gravità per poter fornire un supporto adeguato al corpo in riposo. È stata quindi sviluppata, per conto della NASA, una schiuma sintetica ad alta densità e a lento ritorno elastico – da queste due caratteristiche, prende anche il nome di poliuretano viscoelastico – con cui vengono equipaggiati i seggiolini dei veicoli spaziali e i giacigli delle stazioni spaziali. Questo materiale, in grado di comprimersi e di ritornare allo stato originale, prende il nome di “schiuma a memoria di forma” o memory foam, appunto. La caratteristica di accogliere – a differenza degli altri materiali, che spingono – lo rendono antidecubito, cioè ottimale per applicazioni igienico-sanitarie, qualora ci siano persone allettate o che hanno difficoltà di movimento (tra gli utilizzi, infatti, c’è l’applicazione in ausili medici come le carrozzine). La grande capacità di alleviare le tensioni a livello di cute, di muscolatura e di scheletro lo rende un materiale particolarmente confortevole e accogliente per la realizzazione di cuscini e materassi.

Quanto dura un cuscino Memory Dormiflex?

Un cuscino può essere utilizzato per anni e anni, ma è dimostrato scientificamente che la durata meccanica si attesta sui 3/5 a seconda della manutenzione e delle caratteristiche fisiche di chi lo utilizza.
La durata igienica, che comunque dipende da quanto indicato nel punto precedente, in generale si attesta sui 3/4 anni. Si tratta della capacità dei materiali con cui è composto il cuscino di assorbire e smaltire negli anni la sudorazione, l’umidità ambientale della camera da letto, i peli e il ricambio di pelle. A tale proposito si consiglia una seconda fodera lavabile con zip oltre quella delle lenzuola, che può proteggere il cuscino in memory ed aumentarne così la durata igienica.

Quanto dura un cuscino?

La componente del sistema letto su cui appoggiamo la testa tutte le notti per molte ore, per 365 giorni all’anno e per molti anni, è sicuramente l’elemento che dovrebbe essere cambiato con maggiore frequenza, ogni 3/5 anni al massimo. Il cuscino è infatti il posto più vicino alle nostre vie respiratorie e al viso, pertanto deve essere nuovo, fresco, igienico e traspirante. In Italia la durata media di un cuscino è di 7/8 anni, ma si tratta della durata meccanica. La stessa longevità non si può attribuire alla qualità igienica e alla performance tecnica, che tendono invece a precipitare dopo i 5 anni, come dimostrato da studi scientifici condotti sulla durata igienica del cuscino. La sudorazione, l’umidità ambientale, i peli, la pelle, le polveri e gli acari (vivi e morti) vengono assorbiti dal cuscino e ci vengono restituiti laddove abbiamo gli organi della respirazione – bocca e naso – e il collegamento tra l’ambiente e l’interno del nostro corpo. Molte delle nostre allergie, purtroppo, nascono proprio nel luogo dove le energie dovrebbero essere recuperate e la salute dovrebbe essere salvaguardata.

Quanto è importante il cuscino?

Il punto su cui appoggia la testa tutte le notti, sia che si dorma supini o proni sia che si dorma sul fianco, è il cuscino. Può essere fatto di piuma, di lana, può essere a molle; oppure può essere realizzato con i materiali più moderni oggi a disposizione come il lattice, i poliuretani, gli schiumati e soprattutto i performanti viscoelastici memory foam. Il cuscino viscoelastico memory foam permette il rilassamento dei muscoli, asseconda la postura della persona distesa, mantenendo la naturale lordosi cervicale, accogliendo il capo e sostenendo il collo. Allo stesso tempo, riempie e sostiene la zona tra testa e spalla, nel caso si dorma sul fianco.

Il sistema letto è la giusta combinazione di materasso, rete e cuscino, pertanto il sistema è in grado di ottenere la resa massima nel tempo se questi elementi vengono combinati adeguatamente insieme.

Dì addio a malessere, dolore alla schiena e alle cervicali

Il benessere fisico e mentale dipende anche da un buon riposo. Avere un ottimo sistema letto, ovvero cuscino, materasso e rete di qualità, permette di assumere una corretta posizione di riposo e allenta la pressione accumulata durante il giorno sulla colonna vertebrale. Un vero toccasana per la tua salute!

Dormi bene da oggi

Cuscino Memory Saponetta Dormiflex®

Tradizione e massimo comfort.

cuscino memory foam saponetta

Cuscino Memory Doppia Onda Cervicale Dormiflex®

Allenta la tensione cervicale, efficace contro il russare.

cuscino memory foam cervicale doppia onda